Il Festival

Dal 1991 il gruppo organizza ogni anno il Festival Internazionale del Folklore di Carpinone a cui hanno partecipato negli anni più di 150 gruppi.

Il Festival Internazionale del Folklore di Carpinone è diventato negli anni uno degli eventi più importanti della provincia di Isernia e ha visto alternarsi sul palco centinaia di gruppi provenienti da tutto il mondo.

I gruppi sono ospitati dal 7 al 14 agosto e l’evento principale si svolge l’11 e il 12 agosto.

Durante le due serate clou dell’evento si stima la presenza di almeno 5.000 visitatori provenienti dal Molise e da altre regioni d’Italia, con una componente anche di turisti stranieri.

Da segnalare che nel 2019, grazie ad una sinergia tra l’Associazione Culturale Amici della Ferrovia “Le Rotaie”, è stato organizzato un viaggio sulla Transiberiana d’Italia, per la prima volta in notturna, denominato “Il Treno del Folklore” che ha portato quasi 500 viaggiatori da tutta Italia e che hanno espresso tutto il loro entusiasmo per l’atmosfera vissuta e lo spettacolo offerto a Carpinone in quei giorni.

Nel corso degli anni, anche alcune agenzie turistiche molisane e fuori regione hanno organizzato viaggi speciali in pullman per consentire agli amanti del genere di partecipare all’evento.

Il Festival Internazionale del Folklore di Carpinone è seguito da tutta la stampa regionale e in alcuni casi anche nazionale ed è uno degli eventi più importanti del settore in Europa, per numero di gruppi e nazioni rappresentate in una sola serata.

La presenza sul territorio è sicuramente accresciuta dall’organizzazione di questo evento sia per la presenza diretta dei quasi 250 artisti stranieri che si esibiscono sul palco durante la serata finale, sia per una notevole affluenza di pubblico creata attraverso una capillare promozione sia a livello locale che sui social network a cui Ru Maccature è collegata tramite le più importanti organizzazioni folcloristiche mondiali e italiane quali IGF, IOV e FITP

Promo Festival 2024